Insieme ai nostri partner Bio Suisse e Max Havelaar, abbiamo inoltre avviato un programma pluriennale di ricerca e sviluppo guidato dal FiBL (Istituto di ricerche dell'agricoltura biologica) e dedicato alla sostenibilità dell'olio di palma con la Gemma Bio.
In una prima fase, il FiBL ha sfruttato la cosiddetta "hotspot analysis" per eseguire una valutazione in merito alla sostenibilità presso otto diversi produttori di olio di palma in Africa e America del Sud. L'analisi ha coinvolto alcuni produttori certificati Bio Suisse, altri certificati RSPO e altri ancora convenzionali. I produttori di olio di palma certificati Bio Suisse hanno ottenuto valutazioni nettamente migliori di quelli certificati RSPO e dei produttori convenzionali: un risultato che conferma la validità della nostra scelta di portare avanti la conversione all'olio di palma con la Gemma Bio per i prodotti alimentari di marca propria.
La seconda fase prevede la realizzazione da parte del FiBL di un progetto di approvvigionamento insieme ad altri partner, con l'obiettivo di creare una catena di fornitura di olio di palma certificato Bio Suisse prodotto da piccoli coltivatori dell'Africa occidentale. In questo modo intendiamo sostenere i piccoli agricoltori non solo nel conseguimento della certificazione Bio Suisse, ma anche nell'ottimizzazione dei metodi di coltivazione e nell'attuazione di misure mirate a una maggiore sostenibilità.