Partner principali della Giornata della buona azione
Insieme possiamo fare grandi cose: i nostri partner principali sostengono Ia «Giornata della buona azione» e propongono oltre 40 iniziative aperte a tutti in ogni parte della Svizzera.
Insieme possiamo fare grandi cose: i nostri partner principali sostengono Ia «Giornata della buona azione» e propongono oltre 40 iniziative aperte a tutti in ogni parte della Svizzera.
Con oltre 50.000 membri e 550 gruppi locali, il Movimento Scout Svizzero (MSS) è l'organizzazione per bambini e giovani più grande della Svizzera. Promuove lo sviluppo a tutto tondo di bambini e giovani e permette loro di sperimentare la natura, fare nuove amicizie e imparare ad assumersi diverse responsabilità già in giovane età.
Pro Infirmis combatte la discriminazione delle persone con disabilità e si impegna per la loro inclusione e autodeterminazione. In qualità di maggiore organizzazione svizzera attiva in questo settore, si occupa di consigliare, accompagnare e sostenere le persone con disabilità e i loro famigliari in tutti gli ambiti della vita.
La Fondazione Tavola svizzera recupera ogni giorno il cibo che non può più essere venduto ma che è ancora in perfette condizioni, evitando che venga gettato via. L'organizzazione raccoglie ogni anno più di 6100 tonnellate di cibo e prodotti non alimentari e le consegna a oltre 500 istituzioni sociali e punti di distribuzione per le persone bisognose in Svizzera.
La Croce Rossa Svizzera (CRS) è la più antica e grande organizzazione umanitaria della Svizzera e si impegna negli ambiti della sanità, dell'integrazione e del salvataggio a favore delle persone in difficoltà. Ha sedi in tutta la Svizzera ed è attiva in circa 30 Paesi.
Il Tavolino Magico salva ogni anno più di 6100 tonnellate di alimenti qualitativamente ineccepibili dal macero per distribuirli alle persone bisognose in Svizzera. Con i suoi 150 punti di consegna, l'associazione raggiunge ogni settimana 23.000 persone in difficoltà.
Il WWF Svizzera si batte da oltre 60 anni per difendere la natura. L'organizzazione salvaguarda attivamente l'ambiente e si impegna per garantire alle generazioni che verranno un futuro degno di essere vissuto.