Fatto n. 360
La coltivazione di barbabietole da zucchero bio in Svizzera

Dal 2017 sosteniamo la coltivazione della barbabietola da zucchero bio in Svizzera e vendiamo in esclusiva lo zucchero nazionale bio e gli alimenti che lo contengono. Come coltura autoctona le barbabietole sono perfette per la rotazione colturale e la diversificazione dell'agricoltura bio svizzera.

Coop promuove la coltivazione biologica della barbabietola da zucchero in Svizzera.

La coltivazione di barbabietole da zucchero senza l'uso di erbicidi, insetticidi e fungicidi è molto impegnativa e complicata; per questo motivo fino al 2016 in Svizzera era limitata a soli 11 ettari. A titolo di confronto: 20.000 ettari nel nostro Paese sono coltivati a barbabietole da zucchero non bio.

Nel 2017, insieme a Bio Suisse, il FiBL e altri partner abbiamo dato vita a un progetto per incentivare la coltivazione locale di barbabietola da zucchero bio con un premio supplementare che finanziamo con il Fondo Coop per lo sviluppo sostenibile. Offriamo inoltre un canale di vendita per lo zucchero bio e ciò ha permesso di ampliare la superficie coltivata a 151 ettari entro il 2021, il che corrisponde a circa 1200 tonnellate di zucchero. 

Coop offre il primo zucchero di barbabietola biologico svizzero con il marchio Naturaplan.
Foto: Hansueli Dierauer (FiBL)

Lo zucchero con la Gemma Bio trova diversi utilizzi esclusivamente nei prodotti Naturaplan e Karma. Già dal 2018 è disponibile nei nostri supermercati Coop come zucchero cristallino, in cubetti o a velo. Lo offriamo inoltre in bustina nei nostri ristoranti Coop. Dal 2019 viene utilizzato in una selezione di confetture Naturaplan. Da novembre 2021 tutti gli yogurt zuccherati Naturaplan e Karma con la Gemma a base di latte vaccino contengono zucchero bio svizzero.

Coop: Attraverso il trasferimento di conoscenze e la sperimentazione pratica, il know-how per una coltivazione efficiente della barbabietola da zucchero biologica deve essere costantemente incrementato.
Foto: Hansueli Dierauer (FiBL)

Insieme ai nostri partner del progetto speriamo di conquistare altri produttori bio. Grazie a un continuo scambio di informazioni e ai test pratici, il know-how per una coltivazione di barbabietola da zucchero con qualità bio dovrebbe crescere costantemente.

Ci siamo posti un obiettivo comune entro il 2023: raggiungere una superficie di coltivazione bio di 200 ettari che corrispondono a 12.000 tonnellate di barbabietole da zucchero bio o a 1600 tonnellate di zucchero bio.

I nostri partner

Le nostre marche e i label

Altri fatti su questo argomento

Es ist ein Fehler aufgetreten!
Die Daten konnten nicht abgerufen werden, bitte laden Sie die Seite erneut.