Fatto n. 358
Con le noci di acagiù bio aiutiamo piccoli coltivatori in Benin

Anche per le forniture delle nostre noci di acagiù, la vicinanza e l'intera catena produttiva rappresentano aspetti imprescindibili.

Insieme ai nostri partner, abbiamo quindi stabilito una catena di valore diretta e sostenibile per gli anacardi di qualità biologica del Benin.

Insieme ai nostri partner abbiamo pertanto realizzato una catena di valore aggiunto diretta e sostenibile per le nostre importazioni dal Benin, grazie alla quale le noci bio vengono lavorate direttamente nel luogo di origine.Circa il 40 per cento di tutte le noci di acagiù proviene dall'Africa occidentale e in genere viene lavorato in una nazione diversa da quella di produzione. Ed è proprio su questo aspetto che siamo intervenuti insieme alle nostre aziende di produzione HALBA, la fondazione IDH e il fornitore gebana AG, al fine di garantire ai contadini locali un'ulteriore fonte di reddito e ridurre al minimo i trasporti. (Foto: gebana AG)

I vantaggi di questo progetto sono la trasparenza dell'intera catena del valore e la creazione di nuovi posti di lavoro nella regione di Kouandé, nel Benin.
© gebana AG

Con questo progetto del Fondo Coop per lo sviluppo sostenibile abbiamo aiutato 1300 piccoli agricoltori in Benin a creare impianti di lavorazione in loco e a certificare secondo le direttive di Bio Suisse le proprie noci di acagiù, che riportano anche il label di qualità Fairtrade Max Havelaar. In questa nuova catena di valore aggiunto i contadini possono contare su prezzi minimi garantiti, quote d'acquisto più elevate e raccolti più abbondanti, grazie a formazioni regolari finalizzate a migliorare i metodi produttivi e a renderli maggiormente sostenibili. Dal 2016 al 2018 sono stati realizzati oltre 4000 corsi.

Circa 1.300 famiglie di piccoli agricoltori in Benin sono supportate nella creazione di un sistema locale di trasformazione e certificazione dei loro semi di anacardo secondo le linee guida di Bio Suisse.
© gebana AG

A questo si sommano due ulteriori vantaggi: l'intera catena di valore aggiunto è trasparente e sono stati creati nuovi posti di lavoro nella regione di Kouandé in Benin. Le prime noci di acagiù del progetto arriveranno nei nostri supermercati a ottobre 2018.  

  • HALBA
    La nostra azienda produttiva è all'avanguardia nell'acquisto di prodotti certificati Fairtrade e bio. HALBA propone sul mercato le noci di acagiù Bio Suisse con la nostra marca propria Naturaplan.
  • gebana
    La gebana AG è un pioniere nel settore del commercio equo e solidale in Svizzera. Forte di un'esperienza pluriennale nella creazione di catene sostenibili di valore aggiunto, ha collaborato con i partner locali al progetto delle noci di acagiù in Benin.
  • IDH Sustainable Trade Initiative
    IDH è una fondazione attiva a livello internazionale e con una fitta rete di contatti per la promozione di catene sostenibili di valore aggiunto. Contribuisce al progetto con il suo know-how tecnico, la sua esperienza nell'integrazione dei piccoli coltivatori nelle catene di valore aggiunto globali e attraverso cofinanziamenti.
  • Insieme al nostro stabilimento di produzione Sunray, alla IDH Foundation e al fornitore gebana AG, vogliamo produrre in Africa occidentale, in modo che gli agricoltori locali abbiano un'ulteriore fonte di reddito.
    Foto: gebana AG
  • Circa il 40 per cento di tutti i gherigli di anacardi provengono dall'Africa occidentale, ma la lavorazione dei gherigli avviene di solito in un altro paese.
    Foto: gebana AG

I nostri partner

Le nostre marche e i label

Altri fatti su questo argomento

Es ist ein Fehler aufgetreten!
Die Daten konnten nicht abgerufen werden, bitte laden Sie die Seite erneut.